Logo Regione Autonoma della Sardegna
IL SISTEMA AGRICOLO DELLA SARDEGNA
sardegnaagricoltura  ›  assistenza tecnica  ›  attività  ›  sviluppo rurale

Sviluppo rurale

Multifunzionalità, sviluppo rurale e filiere agroalimentari - Programmi per il 2008
Le attività riferite a questa area di competenza sono svolte dalle seguenti Unità Organizzative dell'Agenzia Laore Sardegna:
- Servizio Sviluppo rurale
Corso su produzione di pane tipico20.03.2023 - Etichettatura prodotti agroalimentari, giornate informative per le scuole
Nella prima giornata, prevista mercoledì 22 marzo all’Istituto "Chironi" di Nuoro, i tecnici dell'Agenzia illustrano le normative generali sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari con un focus sulle etichette di farine, semole, pasta e pane. 
Agriturismo: prodotti agroalimentari17.03.2023 - A Villa San Pietro un incontro su multifunzionalità e vendita diretta
L’incontro, previsto per mercoledì 22 marzo, è rivolto alle imprese agricole che intendono avviare attività multifunzionali finalizzate a diversificare e integrare il reddito dell’azienda. 
Logo progetto MenSarda15.03.2023 - Tavoli di progettazione sulla ristorazione sostenibile
Prosegue l'attività del progetto MENSArda con gli incontri dedicati alla definizione di un capitolato tecnico tipo da utilizzare per l'assegnazione dei servizi di mensa a "km zero" nelle scuole.  
Logo progetto MenSarda03.03.2023 - Webinar: l'innovazione dei servizi nella ristorazione collettiva
Prosegue l'attività formativa del progetto MENSArda, mense a Km0, con il webinar in programma giovedì 9 marzo dal titolo “Elementi di innovazione nei servizi della ristorazione collettiva”. 
Agriturismo, F.Sanna02.03.2023 - Multifunzionalità, un incontro a Sarroch su normativa e opportunità
Martedì 7 marzo, a Sarroch, si tiene una giornata informativa sui temi della multifunzionalità dell'impresa agricola, con particolare riferimento all'agriturismo, alle fattorie didattiche e alle fattorie sociali. 
Logo progetto MenSarda24.02.2023 - Progetto MENSarda, seminario su Buone prassi di ristorazione sostenibile
Il 28 febbraio, a Sanluri, si tiene un seminario rivolto alle amministrazioni aderenti al network "Comuni amici di MENSArda" dal titolo “Buone prassi di ristorazione sostenibile”. L'inontro può essere seguito in videoconferenza nella piattaforma Zoom. 
Paesaggio rurale 06.02.2023 - Novità della PAC 2023-2027, ciclo di incontri
L'Agenzia Laore Sardegna organizza un ciclo di incontri per illustrare le novità introdotte nella nuova Politica Agricola Comunitaria, in vigore a partire dal primo gennaio 2023. 
Indicazione di qualità Prodotto di montagna02.02.2023 - Ciclo di incontri: opportunità dell'adozione del marchio Prodotto di montagna
Nel corso degli incontri vengono illustrate condizioni e modalità di utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità istituita a livello comunitario per favorire la riconoscibilità sul mercato dei prodotti di origine animale, vegetale e dell’apicoltura. 
Cammino minerario di Santa Barbara13.12.2022 - Mercoledì 21 dicembre un webinar sulla valorizzazione degli itinerari
Itinerari e valorizzazione del territorio: l’esempio di una buona pratica. È il tema dell’incontro previsto per mercoledì 21 dicembre. Per partecipare è necessaria la registrazione. 
Cece di Musei27.10.2022 - Tavola rotonda: un marchio collettivo per il Cece di Musei
Domenica 6 novembre 2022, al Parco ETFAS di Musei, l'Agenzia Laore Sardegna, l'amministrazione comunale e la Comunità tutela ceci di Musei, organizzano una tavola rotonda sul tema "Un marchio collettivo territoriale Valle del Cixerri per la valorizzazione dei Ceci di Musei - Cixiri de Musei.  
1-10 di 466